Le lenti progressive rappresentano una delle soluzioni più valide per chi soffre di presbiopia oppure usa frequentemente i dispositivi digitali: permettono infatti di vedere bene ad ogni distanza.
Oggi vediamo quali sono le loro caratteristiche distintive, offrendo una panoramica sulla proposta di un brand d’eccellenza quale Hoya.
I vantaggi di usare le lenti progressive
L’uso delle lenti progressive denota una molteplicità di vantaggi. Ecco di quali si tratta:
- consentono di vedere bene da lontano;
- consentono di vedere bene anche da vicino;
- si rivelano un supporto efficace per vedere bene sugli schermi dei dispositivi digitali;
- evitano di dover utilizzare più paia di occhiali, permettendo di avere una visione ottimale in circostanze molto differenti tra loro;
- miglioramento per quanto concerne l’ampiezza dei campi visivi;
- massima personalizzazione a livello individuale, così da conseguire la soluzione più in linea con il proprio stile di vita.
Adattarsi alle lenti progressive: cosa aspettarsi all’inizio
Le lenti progressive rappresentano una soluzione moderna e versatile per chi ha esigenze visive diverse a distanze variabili. Grazie alla loro tecnologia avanzata, offrono una visione nitida sia da vicino che da lontano, senza la linea di separazione visibile tipica delle lenti bifocali.
L’adattamento delle lenti progressive è graduale. Come per ogni cambiamento, è possibile che nei primi giorni si percepiscano alcune sensazioni nuove.
Nel primo periodo d’uso potresti avvertire:
- una leggera tensione o mal di testa, soprattutto nelle prime ore di utilizzo;
- un po’ di nausea o vertigini, di solito passeggeri;
- una percezione diversa della profondità, soprattutto nei movimenti ampi o rapidi;
- una sensazione insolita quando si indossano gli occhiali per la prima volta;
- lievi difficoltà di messa a fuoco, dovute al cosiddetto “effetto onda”.
Queste sensazioni tendono a ridursi e spesso scompaiono nel giro di pochi giorni, man mano che il cervello si abitua alla nuova modalità di visione. Con un uso costante e qualche consiglio personalizzato, la maggior parte delle persone si adatta perfettamente in poco tempo.
Per qualsiasi dubbio, il personale di Ottica Pironti è disponibile a rispondere alle tue domande e trovare la soluzione ideale per le tue esigenze.
Come adattarsi alle lenti progressive
L’aspetto a cui dare la priorità è la personalizzazione delle lenti: un fattore che assicura soluzioni in linea con il singolo caso. Altri accorgimenti utili sono:
- fare in modo che l’occhiale con lenti progressive risulti quello di riferimento, utilizzandolo con regolarità fin da subito;
- adoperare le lenti progressive in più prospettive: da lontano, da vicino e in un campo visivo intermedio, variando e sperimentando più distanze;
- accertarsi che le lenti siano ben centrate e fare un accurato check-up preliminare;
- se dopo un paio di giorni non ci si sente a proprio agio con la montatura, è preferibile condividere le sensazioni con il proprio ottico di fiducia.
Meglio le lenti progressive o due occhiali?
Alla luce di quanto detto fino a questo momento viene spontaneo domandarsi se conviene dotarsi delle lenti progressive oppure predisporre due paia di occhiali. La risposta a tale quesito? Dipende: l’importante è optare per prodotti di qualità e personalizzati.
Ricordiamo comunque che parliamo di un prodotto top di gamma e che in quanto tale si presta a diventare l’occhiale di riferimento.
Inoltre, si eviterà di cambiare montatura di continuo, sentendosi a proprio agio in qualsiasi circostanza.
Le lenti progressive Hoya
Le lenti progressive Hoya rappresentano una delle soluzioni migliori del settore: offrono infatti standard di alto livello in termini di innovazione tecnologica, rivelandosi l’ideale per quanti soffrono di presbiopia e non vogliono rinunciare a una visione ottimale in ogni momento della giornata.
Permettono di acquisire uno sguardo d’insieme più nitido da varie prospettive e di visualizzare al meglio gli schermi dei moderni device digitali, in particolare quelli di smartphone e tablet.
Sono perciò perfette per quanti portano gli occhiali nell’epoca attuale, essendo in linea con le esigenze degli utenti contemporanei, questo grazie anche alla stabilità durante i movimenti.
Dove acquistare lenti progressive a Padova: il consiglio dell’ottico esperto
Per valutare le lenti progressive a Padova l’ideale è rivolgersi a un Hoya Center qualificato, come quello di Ottica Pironti, che vanta una consolidata esperienza nel settore grazie a professionisti preparati ed empatici, in grado di consigliare a 360°.
Hoya condivide con i suoi esperti dei percorsi di aggiornamento continuo, che si affiancano a una solida formazione di base. Qualcosa di prezioso per ottimizzare le performance dei suoi prodotti e offrire alla clientela standard superiori: un aspetto imprescindibile per chi desidera sperimentare le lenti progressive.
Ti piacerebbe saperne di più sulle lenti progressive Hoya? Scrivici alla mail pirontiottica@gmail.com o al numero di telefono 049 9900831. Risponderemo il prima possibile con competenza e cortesia.